Il progetto

Una comunità intera è un progetto realizzato da Arcidiocesi di Trento - Fondazione Comunità Solidale, Centro Astalli Trento Onlus - Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, Cooperativa Villa Sant’Ignazio, Casa Accoglienza alla Vita Padre Angelo, ATAS Onlus e Villaggio del Fanciullo SOS di Trento.

L’idea nasce da un valore profondo e condiviso: una comunità che si accorge di chi è più debole e se ne prende cura è più solida e solidale. Insieme, mettiamo a servizio del benessere comune e della sicurezza sociale professionalità, impegno, studio, determinazione e gentilezza.

image description

Cosa facciamo

Insieme alle comunità locali e in rete con i servizi territoriali costruiamo percorsi di accoglienza e inclusione sociale per i rifugiati che vivono in Trentino.

Con il progetto Una comunità Intera ci impegniamo quotidianamente nell’ascoltare i rifugiati e il territorio trentino, per progettare e realizzare azioni concrete che possano aiutare le persone a incontrarsi, conoscersi e sostenersi a vicenda.

Il logo di una comunità intera
image description
Andiamo verso l’autonomia

Gli operatori sociali del progetto sono il primo collante tra il territorio e i rifugiati: sostengono chi è accolto nel cammino di inclusione, tra difficoltà e possibilità, e contribuiscono a tessere relazioni con la comunità trentina.

image description
Lo facciamo insieme?

Molti volontari scelgono di donare il proprio tempo ai rifugiati. Si fa conversazione, si studia la patente, la matematica o si cucina insieme. Si comincia con l’aiutare, si finisce per conoscersi.

image description
La mia valigia è piena di sassi

I rifugiati affrontano viaggi lunghi e dolorosi, che lasciano segni e ferite profonde. Con il supporto psicologico proviamo ad alleggerire il peso del loro bagaglio per andare avanti più leggeri.

image description
Chi sono i miei vicini?

Con il lavoro di comunità curiamo e creiamo occasioni di incontro e scambio in cui le persone possono scoprire cos’hanno in comune, condividere spazi, momenti, idee e amicizie.

image description
Come si dice?

Conoscere la lingua e la cultura di chi ci circonda è il primo passo per capire e farsi capire, per stringere relazioni e sentirsi a proprio agio con gli altri. Con la facilitazione linguistica costruiamo ponti di parole.

image description
cosa posso fare qui?

I rifugiati hanno diverse esperienze professionali e molta voglia di ricominciare. Il mondo del lavoro è complesso, le regole sono tante e le parole difficili. Lavoriamo per dare loro strumenti per orientarsi.

image description
Ce la faremo da soli?

Con il servizio sociale supportiamo chi è più fragile, valorizzando potenzialità, risorse e capacità di assunzione di responsabilità. Lavoriamo per sostenere famiglie, donne, bambini e adulti in stato di bisogno e vulnerabilità.

image description
Essere riconosciuti

Ottenere i documenti è una priorità. Gli operatori legali ascoltano le persone richiedenti protezione internazionale e le sostengono nel complicato iter della domanda d’asilo.

Dona adesso

Insieme possiamo superare i muri che dividono le persone e le loro storie costruendo un Trentino inclusivo e sensibile, che si prende cura anche di chi fugge da guerre e persecuzioni ed è in cerca di pace.

Con il tuo contributo dai un’opportunità in più alle persone richiedenti asilo e rifugiate, sostenendo:

  • l’accompagnamento alla formazione e al lavoro per orientare nel mercato locale chi arriva da lontano;
  • la facilitazione linguistica, che aiuta le persone a comprendere meglio la vita quotidiana in Italia;
  • il supporto psicologico, che promuove il benessere dei rifugiati riducendo il rischio di marginalità;
  • il lavoro di comunità, che mette in relazione chi è accolto con i suoi vicini
image description

Dona con bonifico

Associazione Centro Astalli Trento
Intesa Sanpaolo — IBAN
IT67H0306909606100000167255
Causale: Una Comunità Intera

Dona con PayPal

Vai alla pagina di PayPal per fare la tua donazione:

paypal
  • Logo del Centro Astalli Trento
  • Logo della Fondazione Comunità Solidale
  • Logo della cooperativa di Villa Sant'Ignazio
  • Logo di Casa accoglienza alla vita Padre Angelo ONLUS
  • Logo dell'Associazione Trentina Accoglienza Stranieri ONLUS
  • Logo della Cooperativa di Solidarietà Sociale SOS Villaggio del Fanciullo di Trento